Ottimo utile e boom di servizi nel bilancio 2023 della Farmacia comunale di Magnago

giuseppe crespi aspm magnago

MAGNAGO – «Nonostante la tempesta perfetta che ha investito le farmacie, che si sono viste ridurre un’importante fetta di fatturato a causa dell’innalzamento dei costi, dell’effetto inflazione e della mancanza del servizio tamponi, la Farmacia comunale di Magnago ha saputo ben gestire la situazione, ricalcando i ricavi del 2022 (1.919.376 euro contro 1.919.616)». È quanto ha sottolineato Giuseppe Crespi (nella foto), presidente di Aspm, l’Azienda speciale pluriservizi che gestisce la Farmacia comunale di Magnago, ieri sera, mercoledì 26 giugno, nel presentare il bilancio per l’anno 2023.

Sono aumentati gli indici di solidità, gli indicatori finanziari e si sono mantenuti costanti gli indici di redditività. L’utile di esercizio ha una piccola contrazione (118.011 contro il precedente 129.980) ed è il secondo utile nella storia quasi cinquantennale della farmacia magnaghese.

Il presidente Crespi: «Sempre più azienda “multicanale”»

Ma il vero punto di orgoglio per il cda di Aspm è un altro, ovvero il settore servizi: si registra infatti un considerevole aumento nel numero dei servizi forniti da Aspm ai cittadini, fino a cambiare l’immagine della farmacia tradizionale per diventare farmacia “multicanale” o, per l’appunto, farmacia dei servizi.

«La strada intrapresa dall’attuale consiglio di amministrazione fin dal suo insediamento, condivisa con il personale, di potenziare la cosiddetta “farmacia dei servizi” sta dando i suoi frutti – ha spiegato Crespi – Da alcuni anni la natura delle farmacie è progressivamente cambiata: la sua immagine tradizionale è quella oramai di un luogo in cui oltre a reperire farmaci, dispositivi medici, presìdi medico chirurgici, prodotti naturali ad azione farmaceutica, integratori e prodotti per la cura del corpo, è anche possibile avere servizi sia di monitoraggio dello stato di salute, per aiutare la popolazione a prendersi cura di sé, sia servizi di tipo “amministrativo” come cambio medico, rinnovo di alcune tipologia di esenzione, stampa si alcune tipologie di esami svolti all’ospedale di Legnano». Oggi è possibile effettuare in farmacia, tra l’altro, l’holter cardiaco 24 ore, l’holter pressorio, l’elettrocardiogramma, il test di gravidanza, il tampone orofaringeo, l’esame del Psa, l’analisi glicemica, l’analisi del colesterolo.

Successo per la campagna “Pillole di salute”

L’andamento crescente dei servizi nel biennio è notevole: si è passati dai 242 servizi nel 2021 ai 910 dell’anno passato. Un discorso a parte merita poi la campagna “Pillole di salute” che concluderà la sua prima fase nell’entrante mese di luglio: campagna che è stata un evento nuovo e positivo per la popolazione sia di Magnago che di Vanzaghello, ed è arrivata a contare più di 440 visite tra il luglio 2023 e il giugno 2024.

Il presidente di Aspm ha quindi ringraziato a nome del cda Mariella Berra dell’associazione Salute Donna Odv, Davide Grassi dell’associazione Noi per Voi, i medici che hanno partecipato agli screening, il gruppo delle volontarie e il team delle dottoresse e delle impiegate amministrative della Farmacia comunale di Magnago che ha permesso la realizzazione dei servizi e del progetto “Pillole di salute”, iniziativa che proseguirà nell’autunno con interessanti novità e con nuovi screening.

Più di 400 visite nel primo anno di “Pillole di salute” con Aspm Farmacia di Magnago

magnago farmacia bilancio aspm – MALPENSA24