Il ballottaggio di Samarate premia il centrosinistra. Ferrazzi è il nuovo sindaco

samarate sindaco alessandro Ferrazzi

SAMARATE – Ore 16.30 – Ecco i risultati ufficiali: Alessandro Ferrazzi 2975 voti (53,44%) – Enrico Puricelli 2592 voti (46,56%). Con grande sportività il sindaco uscente ha abbracciato davanti al municipio il nuovo primo cittadino.

Ore 15.54 – Si attende il dato definitivo, ma da una prima proiezione il risultato appare netto: Ferrazzi 53% – Puricelli 47%. Nella foto i dati ufficiosi che circolano tra i seggi.

Ore 15.48 – Mancano soltanto i risultati di due seggi: il parziale è 2388 per Ferrazzi, 2139 per Puricelli.

Ore 15.45 – “Non ci sono ancora i dati ufficiali ma siamo in vantaggio quasi ovunque. E’una bellissima impressione“: queste le prime parole di Ferrazzi da nuovo sindaco in pectore di Samarate.

Ore 15.36 – A Verghera Ferrazzi è in vantaggio in 2 seggi su 3. Al seggio 8 ha vinto (312 a 249) e al 6 è in vantaggio (185 a 180). Chiuso anche il seggio 3: Ferrazzi 235, Puricelli 217. Il sindaco uscente vince al Seggio 2: 213 contro 202, ma il divario appare ormai incolmabile. Si attende soltanto l’ufficialità, ma Samarate dopo 15 anni di sindaci leghisti è pronta a tornare al centrosinistra.

Ore 15.33 – Immancabile la presenza ai seggi della “Bacheca civica di Samarate” con il suo amministratore Eliseo Sanfelice

Ore 15.32 – Al seggio 5 ha stravinto Ferrazzi: 320 contro 192

Ore 15.30 – I risultati del Seggi0 1 : 237 Ferrazzi, 192 Puricelli

Ore 15.28 – Il sorriso di Alessandro Cenci (Samarate Insieme) dice più di molte parole. “Siamo sulla buona strada”, commenta con prudenza. Ma la vittoria di Ferrazzi appare sempre più vicina.

Ore 15.25 – Nella frazione di Cascina Costa Ferrazzi ha stravinto: 104 contro 57.

Ore 15.24 – I Fratelli d’Italia (nella foto il commissario Francesco Carbone e la candidata Linda Bighetti) confrontano i dati. A prevalere è il pessimismo

Ore 15.22 – Ufficiale il dato da Cascina Elisa: Puricelli 166 voti, Ferrazzi 154. Il centrodestra vuole giocarsi la partita fino all’ultimo voto.

Ore 15.15 – I primissimi parziali danno Ferrazzi in vantaggio in tutti e 5 i seggi delle scuole di via Dante (tranne al 3 dove c’è una sostanziale parità). A Verghera è in leggero vantaggio Puricelli, ma l’ “ammucchiata” comincia a crederci.

Ore 15.11 – Il candidato del centrosinistra, Ferrazzi, sta seguendo nervosamente lo spoglio dalle scuole del centro di Samarate, dove è concentrato il maggior numero dei seggi. Qui c’è anche l’ex primo cittadino Leonardo Tarantino (Lega) e l’aspirante vicesindaco Vito Monti (Fratelli d’Italia) in caso di vittoria del centrodestra. Il sindaco uscente Enrico Puricelli invece è a casa con la famiglia in attesa dei risultati.

Ore 15.05 – Al seggio 5 è già cominciata la conta. E Ferrazzi appare decisamente in vantaggio

samarate ballottaggio risultati

 

Ore 15.00 – Si comincia con lo spoglio.

samarate ballottaggio risultati diretta

Ore 14.50 – Il dato dell’affluenza si attesta ben oltre il 40%. Al seggio 9 la percentuale è addirittura del 48%, al 10 del 45 e all’11 del 41,8%. Una percentuale decisamente superiore a quella bassa che si è registrata nella giornata di ieri, 23 giugno. Intorno a mezzogiorno aveva votato soltanto l’11,48% degli aventi diritto, poco meno della media nazionale (12%). I numeri si erano un po’ alzati nel corso della giornata, toccando il 28,71% alle 19 fino ad assestarsi a quota 33,24% intorno alle 23 di sera.

Ore 14.40 – Le urne resteranno aperte ancora per poco. I seggi accolgono gli ultimi che vogliono esprimere la propria opinione e dalle 15 si partirà con lo spoglio delle schede elettorali.

samarate ballottaggio risultati diretta

Ore 14.30 – Oggi si saprà chi sarà a governare Samarate per i prossimi cinque anni. Al primo turno avevano votato in 7.715, il 56,91% degli aventi diritto. Enrico Puricelli – alla guida del centrodestra formato da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, il suo partito – era stato il candidato più votato con il 42,58%. Lo sfidante Alessandro Ferrazzi – appoggiato non solo da Pd, Samarate Città Viva e Giovamenti, ma anche dalle liste apparentate Samarate al Centro, Movimento Cinque Stelle e Samarate Insieme – aveva ottenuto il 29,20% dei consensi. Le tre liste che ora sostengono Ferrazzi, lo scorso 8 e 9 giugno, avevano raggiunto – messi insieme – il 28,22% dei voti.

Ballottaggi, l’affluenza è bassa. A Samarate più votanti che a Malnate

samarate ballottaggio risultati diretta – MALPENSA24