Stazioni sicure e lotta ai taxi abusivi: si rinnova l’intesa. Varese chiede più risorse

stazioni sicure taxi varese
Continueranno i controlli integrati nelle stazioni ferroviarie della provincia di Varese

VARESE – Si rinnova il patto per la sicurezza nelle stazioni. L’intesa istituzionale, già avviata negli ultimi due anni, viene riproposta con la sigla dell’accordo avvenuta oggi pomeriggio, giovedì 27 giugno, a Villa Recalcati. Tra i presenti il prefetto Salvatore Pasquariello, l’assessore regionale alla sicurezza Romano La Russa (nel video qui sotto l’intervista) e i rappresentanti di Trenord, Rfi, Ferrovie Nord, Agenzia Tpl e vari comuni del territorio, tra cui i capofila Varese, Busto e Gallarate. Proprio dal comune capoluogo è giunta la richiesta di una maggiore dotazione economica a sostegno del progetto.

La firma

L’accordo ha il doppio obiettivo di promuovere la sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie e di contrastare l’esercizio abusivo dei taxi all’aeroporto di Malpensa. La firma in Provincia avviene a una settimana dall’annuncio da parte di Regione Lombardia dello stanziamento di 60mila euro al fine dell’intensificazione delle attività di prevenzione, che inizieranno nel mese di luglio e proseguiranno fino a dicembre con maggiori controlli alle fermate e nelle aree di sosta del trasporto pubblico locale servizi ad hoc per il contrasto del fenomeno dell’abusivismo dei taxi. Nello specifico il provvedimento prevede l’integrazione delle diverse competenze funzionali e professionali per la tutela della sicurezza urbana, mediante il concorso di più comandi di Polizia locale. Il personale opererà principalmente nelle aree adiacenti alle stazioni ferroviarie e, in presenza di urgenze, potrà intervenire all’interno delle stesse, coordinandosi tempestivamente con la centrale pperativa della Questura e con quella dell’Arma dei Carabinieri di Busto, Gallarate e Varese

Terzo rinnovo

«Quest’accordo consente alle Polizie locali di integrare il servizio esclusivo della Polizia ferroviaria nei pressi delle stazioni», ha detto in apertura il prefetto Salvatore Pasquariello. L’assessore Romano La Russa ha ricordato che si tratta del terzo rinnovo di un accordo che ha visto Varese capofila insieme a Lecco. «Ieri abbiamo sottoscritto il contratto a Pavia e spero nei prossimi mesi di proseguire in tutta la Lombardia – ha detto – grazie alle forze di polizia, agli enti locali e alla Prefettura per l’impegno che permette di migliorare la percezione di sicurezza. Siamo molto soddisfatti, comunque, perché stiamo replicando un modello di controlli di sicurezza integrata che già in passato ha ottenuto ottimi risultati». Nel 2023 sono stati 19 gli enti coinvolti, con controlli su oltre 1000 persone e circa 400 veicoli, per un impegno di 1400 ore da parte del personale di Polizia locale. Per la Regione oggi a Villa Recalcati era presente anche l’assessore alla cultura Francesca Caruso.

stazioni sicure taxi varese
Il tavolo con prefetto, assessore regionale, sindaci e aziende di trasporto

Varese chiede più risorse

«È indubbia la necessità di maggiori risorse in una provincia con 4 città con 4 stazioni importanti e tante altre stazioni nei paesi più piccoli – ha commentato il sindaco di Varese Davide Galimberti – penso che questa è una goccia in più, ma auspico che al prossimo rinnovo ci possano essere sempre maggiori risorse». Ha replicato in merito La Russa: «So benissimo che 60mila euro non sono tantissimi, ma credetemi non sono neanche pochi. Quello che possiamo fare lo facciamo». Per Busto Arsizio era presente l’assessore alla sicurezza Salvatore Loschiavo. «Le stazioni rappresentano uno snodo importante per le nostre città ed è importante agire sulla sicurezza. Le Polizie locali nonostante i tanti compiti che svolgono si rendono disponibili per ulteriori compiti e a loro va la nostra gratitudine». Quindi il primo cittadino di Gallarate Andrea Cassani: «Queste risorse sono qualcosa in più per finanziare anche servizi ulteriori. In tutte le città ci sono dei problemi e Gallarate è tra quelle più problematiche. I comuni fanno la loro parte, ringrazio Regione Lombardia per stare al nostro fianco per avere stazioni migliori».

Varese, più sicurezza nelle stazioni: a luglio tornano i controlli integrati

stazione sicure taxi varese – MALPENSA24